La lettura della carta topografica - Corso online di cartografia base
mer 20 gen
|Due lezioni online da due ore
Un corso online di quattro ore, diviso in due serate, per imparare a leggere approfonditamente la carta escursionistica e pianificare correttamente un itinerario.
![La lettura della carta topografica - Corso online di cartografia base](https://static.wixstatic.com/media/bffff0_1b6a70afcc6740198a249263fb60a092~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/bffff0_1b6a70afcc6740198a249263fb60a092~mv2.jpg)
![La lettura della carta topografica - Corso online di cartografia base](https://static.wixstatic.com/media/bffff0_1b6a70afcc6740198a249263fb60a092~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/bffff0_1b6a70afcc6740198a249263fb60a092~mv2.jpg)
Orario & Sede
20 gen 2021, 20:00 – 21 gen 2021, 22:00
Due lezioni online da due ore
Info sull'evento
Le due lezioni si concentrano sulla lettura e interpretazione delle carte topografiche con particolare attenzione alla nuova carta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per fornire le nozioni necessarie a saperla correttamente utilizzare sia durante la pratica escursionistica sia in fase di preparazione di un itinerario.
Orari
dalle 20.00 alle 22.00 nelle giornate del 20 e 21 Gennaio 2021
Piattaforma utilizzata
Google Meet, verrà fornito un link per l'accesso a seguito dell'iscrizione.
Durata
4 ore. Due lezioni da 2 ore
Prenotazione
Prenotazione obbligatoria vedi link all'inizio e alla fine della pagina
Costo
35€ a testa. Si rilascia regolare ricevuta fiscale.
Si accettano solo pagamenti elettronici tramite Satispay, Paypal o bonifico.
Docente
Stefano Belacchi, guida ambientale escursionistica Aigae, iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche al N°440. Esercita la professione ai sensi della L. 4/2013