top of page

Camaldoli, Poggio Scali e Sasso Fratino - Escursione giornaliera

dom 19 lug

|

Eremo Di Camaldoli

Dall'eremo di Camaldoli fino alla cima panoramica di Poggio Scali costeggiando la meravigliosa Riserva Integrale di Sasso Fratino

Registration is Closed
See other events
Camaldoli, Poggio Scali e Sasso Fratino - Escursione giornaliera
Camaldoli, Poggio Scali e Sasso Fratino - Escursione giornaliera

Orario & Sede

19 lug 2020, 09:30 – 16:30

Eremo Di Camaldoli, Strada Provinciale 124 dell'Eremo, 6, 52014 Poppi AR, Italia

Info sull'evento

L'eremo di Camaldoli è uno dei luoghi storicamente più legati alle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. 

Sono stati i Monaci Camaldolesi i primi a prendersi cura di questo territorio e ancora oggi incarnano lo spirito degli abitanti di questa zona. 

Dall'eremo attraverseremo la secolare foresta di Abeti, piantata e mantenuta dagli stessi monaci per quasi mille anni fino a raggiungere il crinale dell'Appennino, spartiacque della dorsale italiana e confine tra la Toscana e l'Emilia-Romagna. Discenderemo sull'altro lato lungo la valle degli Acuti fino al confine della Riserva Integrale di Sasso Fratino (Patrimonio dell'Umanità UNESCO) e qui abbandoneremo la pista forestale per seguire un sentiero che, seguendo il confine della riserva, ci porterà nuovamente sul crinale e poi fino a Poggio Scali.

Sebbene le Foreste Casentinesi non siano luogo dagli ampi panorami, la cima di Poggio Scali fa eccezione! Con i suoi 1520m svetta sulle altre cime della zona regalandoci una splendida visuale su entrambi i versanti dell'Appennino.

Il percorso di ritorno seguirà in parte un diverso sentiero che ci porterà a scoprire alcune ricerche scientifiche in corso nel Parco.

Ritrovo

Ore 9.30 Eremo di Camaldoli (AR).

Difficoltà

Media (E) Circa 13Km e +/-500m di dislivello.

Durata

7h circa comprese le soste. Rientro previsto per le 16.30 circa.

Attrezzatura, Cibo e acqua

Scarponi da trekking, giacca impermeabile/antivento, abbigliamento adatto alla stagione e alla quota di circa 1200m, un copricapo, crema solare. 2l d'acqua a testa, pranzo al sacco.

MISURE ANTI COVID-19: ogni partecipante dovrà disporre di 3 mascherine CE, 3 paia di guanti usa e getta e 150ml di gel disinfettante. Trovate tutti i dettagli sul  nuovo regolamento: https://www.quota900.com/regolamenti

Prenotazione

Prenotazione obbligatoria vedi link all'inizio e alla fine della pagina

Costo

15€ a testa. Si rilascia regolare ricevuta fiscale.

Si accettano un massimo di 10 persone.

Sono preferibili i pagamenti elettronici tramite Satispay, Paypal o bonifico.

Languages

Available in english and spanish.

Available in french if you book in advance (at least 2 weeks).

Guida

Stefano Belacchi, guida ambientale escursionistica Aigae regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche al N°440. Esercita la professione ai sensi della L.4/2013

Regolamento

La partecipazione alle escursione prevede la lettura e accettazione del regolamento con particolare attenzione alle norme di prevenzione anti covid-19. Potete leggerlo o scaricarlo al link sottostante.

https://www.quota900.com/regolamenti

Condividi questo evento

bottom of page